DAL 01/01/2023 SIAMO ENTRATI IN CONVERSIONE BIOLOGICA

L'importanza della posizione

Il nostro podere è situato sulle alte colline di Buggiano, in mezzo a boschi incontaminati.
Amiamo la nostra posizione privilegiata di sperduti in mezzo al verde incontaminato.
E vogliamo preservarlo. Non usiamo ritrovati chimici se non quelli espressamente autorizzati per le coltivazioni biologiche (e nemmen tutti).
Se una pianta non ce la fa e muore la sostituiamo, Le nostre piante sono quelle che si adattano al nostro bellissimo microclima.
Cliccate su modalità satellite.

400 olivi in gran parte installati dal 2019

I nostri ulivi

Quando nel 2013 iniziammo i lavori di ristrutturazione del terreno, abbiamo cercato di salvare alcuni vecchi ulivi compatibilmente con  una ristrutturazione moderna delle vecchie terrazze.

Ad oggi abbiamo circa 400 piante fra frantoio, leccino e moraiolo. Quest’anno poi abbiamo piantato 80 piante di taggiasca.

Abbiamo selezionato le piante in modo da avere un olio piacevolmente fruttato e leggermente piccante.

I corbezzoli

Nei nostri 7 ettari ripulendo dai rovi e dalle acacie abbiamo scoperto che c’erano molte piante da frutto. La colonia più numerosa è senza dubbio quella del corbezzolo.

Una pianta bellissima che fiorisce e fruttifica contemporaneamente. I frutti saranno pronti l’anno successivo.

Dalle piante del corbezzolo otteniamo il nostro aceto aromatico e un liquore molto buono. Che potrete provare d’estate nel nostro Garden.

Il 28 ottobre (giorno dei santi Simone e Giuda), da una vecchia tradizione in auge sul Conero, organizziamo la festa del corbezzolo (28 ottobre).

I frutti del Corbezzolo

Fiori di zafferano

Lo zafferano

La nostra coltura principale! abbiamo circa 6000 bulbi che producono il nostro zafferano.

Da noi sin dai primi di ottobre e per 4 settimane è possibile assistere alla spettacolare fioritura dello zafferano. 

Il nostro zafferano, una volta raccolto, viene essiccato e una volta pronto viene messo in un unico recipiente e di volta in volta viene confezionato in barattolini da 0,3gr.

Ogni barattolino vi darà la possibilità di fare un risotto per almeno 8 persone.

Lavanda

La lavanda è una pianta con effetti analgesici, cicatrizzanti, decongestionanti e rilassanti.

Abbiamo tappezzato tutto il podere con piante di lavanda, coltivate con amore e che ci ricambia con fiori estremamente profumati.

I nostri sacchetti sono composti da 100% fiori coltivati in modo biologico e quindi usabile anche per aromatizzare i vostri piatti o le vostre tisane.

Vi aspettiamo a luglio per ammirare la splendida fioritura delle nostre lavande!

La Lavanda

Fiori di lavanda profumatissimi

Mirtilli e Lamponi

Abbiamo oltre 100 piante di mirtillo

Mirtilli

I collina a 350 mt slm non potevano certo mancare i frutti del sottobosco. 

I mirtilli sono i frutti che più si son adattati alla posizione  del Poggio, attualmente abbiamo oltre piante di mirtilli.

Questo frutto ha importanti benefici per il nostro corpo, soprattutto come antiossidanti e tendono a ridurre la pressione sanguigna. 

Durante il periodo estivo sarà possibile assaggiarli nelle colazioni al campeggio o come dolci al garden. Ed acquistarli in apposite vaschette.

Lamponi

Assieme ai mirtilli non potevano mancare i lamponi. Abbiamo una piccola coltivazione di lamponi, anche di lamponi dell’Abetone.

I lamponi sono degli antinfiammatori e antitumorali molto potenti. Questa loro proprietà deriva dall’alto contenuto di vitamina C, di antiossidanti come i tannini e i polifenoli, dalla presenza dell’acido elagico. Sembra che quest’acido inibisca lo sviluppo di tumori bloccando gli agenti cancerogeni e riducendone l’assorbimento.

Grazie all’alto contenuto di fibre, il lampone è un aiuto per l’intestino pigro e allo stesso tempo ha un effetto saziante.
Infine, i lamponi sono un toccasana per la pelle: la vitamina C e la E mantengono la pelle più elastica, grazie al loro potere antiossidante e facilitano la produzione del collagene.

I lamponi

Abbiamo oltre 200 piante di lampone

Il luppoleto

Luppolo Cascade

Il nostro luppoleto

Piccolo luppoleto composto da circa 70 piante, tutte rigoramente di Cascade.

Il Cascade è stato il luppolo della rivoluzione craft americana. 

Il suo caratteristico aroma agrumato tendente al pompelmo ha caratterizzato molte IPA qualche anno fa.

Noi lo usiamo essenzialmente per la nostra fresh hop: la nostra campestre con il nostro luppolo fresco.

Potrete trovare la Campestre Fresh Hop a fine Settembre nella nostra Bottega online e al Garden.

Da luglio a settembre vieni a vedere il luppoleto in fiore!

I nostri peperoncini

In azienda si coltivano anche i peperoncini!

Consigliati dai nostri amici di Alba Peperoncini di Torre Pedrera abbiamo iniziato ad appassionarci di questo mondo.

Im azienda abbiamo soprattutto piante di Fatali. Originario dei Caraibi, viene usato in moltissime salse e per accompagnare i tipici piatti di pesce locali. Splendido peperoncino di elevatissima piccantezza. Caratterizzato da una maturazione tardiva, il frutto acerbo è di colore verde e a maturazione completa vira al giallo. Ha una forma ablunga, più sottile all’apice, dal profumo intenso e gusto di agrume e frutta esotica.

Realizziamo polveri e Olio aromatizzato.

Il peperoncino Fatali