Le origini del Poggio
Fattoria del Poggio è il nostro podere che si estende per 7 ettari sulle alte colline del comune di Buggiano, uno dei più antichi comuni della Valdinievole, a metà strada fra Firenze, Lucca e Pisa.
Nel 2013 abbiamo acquistato un vecchio podere ormai abbandonato da oltre 30 anni e abbiamo iniziato a recuperare queste terreni. Con grande testardaggine e abnegazione stiamo riportando questi terreni come erano nel 1954 quando ancora erano coltivati continuamente. Grazie al nostro impegno quotidiano stiamo gradualmente riportando alla luce vecchi ulivi, stiamo ripulendo il sottobosco e tanti sentieri e strade interne. Ad oggi abbiamo ripristinato il vecchio paesaggio collinare.
Negli ultimi due anni abbiamo ricominciato ad impiantare alberi vari e valorizzare gli alberi di pregio nostrali. Abbiamo messo a dimora, quasi 200 ulivi, frantoio leccino e ultimamente abbiamo messo anche la taggiasca, 400 alberi da frutto, ciliegi, noccioli, noci, corbezzoli, peri, meli cornioli e prugnoli; 200 piante di mirtillo, 90 di lamponi, susini, 4000 piante di zafferano, e un piccolissimo vigneto con lo zibibbo.
Oltre a questi Buggiano è famosa per le piante di agrumi coltivati in ogni parte della collina. Così anche noi abbiamo limoni, mandarini, arance e soprattutto il chinotto. E infine le erbe aromatiche di cui l'Erba Luigia la fa da padrona.
Il Poggio nel 1954

Il Poggio oggi


Il Poggio
In alto al podere c'è una radura pianeggiante di circa 8000mq sul quale la fa da padrone un vecchio metato di oltre 80mq.
Il Metato serviva per essiccare le castagne, infatti nelle varie parti del bosco che abbiamo recuperato sono rinati molti castagni.
Presto il Poggio si arricchirà di un agricampeggio, di una birreria con spaccio aziendale e l'osteria.
Ormai il Poggio è quasi completo da un punto di vista agricolo.
La collina è delimitata a nord dal torrente Stradella e a sud dal torrente Piemazzese. Che delimitano i confini della nostra collina
Due torrenti a carattere torrentizio ma che anche in estate hanno un minimo di acqua.
