Campestre - American Blonde Ale - 5,0° - IBU 30
Descrizione
Campestre la nostra American Blonde Ale. Una birra caratterizzata fortemente dal luppolo che viene usato: l’Amarillo. Quindi dominano note di agrumi dolci e fruttati, soprattutto pesca e melone.
Svanisce la città Sfuma il traffico Sfuma…
Il corpo della birra è studiato per esaltare tutti gli aromi sprigionati da questo fantastico luppolo. La birra risulta secca in finale e con una persistenza di aromi in bocca.
S’impone la poesia S’alza la luna e Sale… decolla…
S’impone la poesia S’alza la luna e Sfuma…
Svanisce la città Sfuma il traffico Sfuma…
Il corpo della birra è studiato per esaltare tutti gli aromi sprigionati da questo fantastico luppolo. La birra risulta secca in finale e con una persistenza di aromi in bocca.
S’impone la poesia S’alza la luna e Sale… decolla…
S’impone la poesia S’alza la luna e Sfuma…
Abbinamenti
La campestre con i suoi aromi ben si presta a piatti tipici quale il pesto alla genovese, ben si presta a compensare gli aromi dell’aglio e l’agrumato ben si bilancia con il basilico e l’olio ligure.
Ma anche gli asparagi ben si bilanciano, sia in risotto che con uovo e parmigiano.
Ma anche con i classici involtini primavera, il cui aroma speziato si bilancia con la nostra birra!
Ma anche gli asparagi ben si bilanciano, sia in risotto che con uovo e parmigiano.
Ma anche con i classici involtini primavera, il cui aroma speziato si bilancia con la nostra birra!
Conservazione
Da conservare in luogo fresco e al buio e possibilmente in piedi.

Guida Slow Food
Birre d'Italia 2021

Guida Slow Food
Birre d'Italia 2023
Premiata come birra di tutti i giorni.

Barcelona Beer Challenge 22
Terzo Posto

Ricetta
Luppolo: Styrian Cardinal e Amarillo
Malto: Pils, Malto di Frumento, Fiocchi d’Avena, Carapils e Farro
Lievito: Fermentis US-05

Bicchieri da usare
Due tipologie di bicchieri in grado di esaltare gli aromi dei luppoli.
Si consiglia di servirla a 8° C.
Disponibilità
Fusto 24 lt Polikeg
(attacco a baionetta)
Bottiglie da 33 e 75cl
